Giulia Mastropirro
Benvenuta in #12stepXunacarrieraWOW!
E’ indispensabile capire da che punto parti e come sei arrivata fino a qui. Il rischio, se non lo fai, è che tu continui a mettere in atto gli stessi tipi di comportamenti e prendere lo stesso tipo di decisioni che fino ad adesso non hanno funzionato o lo hanno fatto solo parzialmente. Solo così potrai agire in modo diverso e quindi ottenere risultati diversi!
1.1 Perchè è fondamentale fare il check up
1.2 I messaggi
1.3 Le decisioni
1.4 L'analisi della tua posizione attuale
SONO GLI OSTACOLI. Non c’è stata donna con cui ho lavorato in questi anni che non mi abbia detto una di queste frasi: “non sono abbastanza brava/preparata/qualificata”, “avrei bisogno prima di fare un corso su…”, “non mi piace/voglio essere al centro dell’attenzione”, “non mi piace parlare di me/dei miei risultati”. Fino a che continuerai a pensarlo e dirlo, la carriera all’altezza del tuo valore rimarrà un miraggio
2.1 Cosa significa esporsi e a cosa serve
2.2 La sindrome dell'impostore
2.3 La modesty norm
2.4 Antidoti e contromisure
Seneca sosteneva che “non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”. Senza una visione a 360° della tua vita e del tuo lavoro, rischi di disperdere le tue energie senza arrivare dove vuoi. Ricordati che non puoi avere nessuna strategia senza avere chiara la direzione.
3.1 La visione come colonna portante
3.2 La visione a 360°
3.3 Collegare la visione ai perchè forti
3.4 La visione professionale
Se non riesci a decodificare con precisione il campo in cui vai a giocare la tua partita, ti ritroverai a essere una bravissima giocatrice di tennis durante una partita di pallavolo. Capire qual è il tuo mercato del lavoro di riferimento, come funziona, quali sono le sue caratteristiche e con quali occhi guarda alle professioniste donne è essenziale per ottenere il meglio dall’ambiente che ti circonda (o eventualmente decidere di cambiarlo)
4.1 Non esiste un unico mercato del lavoro
4.2 Indicazioni pratiche per decodificare il tuo mercato del lavoro di riferimento
4.3 Gli stereotipi di genere
4.4 Gestire gli stereotipi di genere
Il valore professionale non coincide con le attività che svolgi, né con come le svolgi, tanto meno con il per quante ore sei disponibile a svolgerle! E’ una sintesi tra: le tue competenze, risorse, caratteristiche + la percezione che hai di te + la percezione che il mondo ha di te, il tutto applicato al tuo mercato del lavoro di riferimento. Se non porti valore, così come l’ho descritto, la tua retribuzione starà sempre nel range più basso che possono offrirti
5.1 Cosa non è il valore professionale
5.2 La formula del valore professionale
5.3 Identifica il tuo valore professionale
5.4 Come aumentare il tuo valore
Tutte le donne con cui ho lavorato pensano, pensano tanto. Analizzano, riflettono, spezzano il capello in 16, si prefigurano tutti gli scenari e poi ricominciano da capo. Alla fine di tutto questo processo sono ferme nello stesso punto, più stanche e con del tempo in meno. La carriera è la manifestazione esterna di uno stato interno, di decisioni e di azioni che si mettono in atto quotidianamente. Ti insegnerò il metodo delle azioni accessibili, che ti porterà velocemente dal pensare al fare
6.2 Il metodo delle azioni accessibili
6.1 Perchè agire è fondamentale
6.3 Crearsi le condizioni per agire
6.4 Cosa fare se le azioni non funzionano?
essere consapevole di quale sia il tuo valore non è sufficiente. Bisogna poi trovare le parole per comunicarlo adeguatamente, gli strumenti con cui farlo e le persone a cui farlo conoscere. Solo così passerai dal subire il mondo del lavoro a metterti nella posizione di scegliere con chi e per chi lavorare, posizionandoti nella fascia alta di retribuzione
7.1 Mettere il tuo valore in parole
7.2 Comunica il tuo valore attraverso il CV
7.3 Comunicare il tuo valore attraverso LinkedIn
7.4 Il networking
Una volta imparato ad agire, si tratta di mettere le azioni in ordine in modo che tu possa ottenere gli obiettivi e i risultati che ti insegnerò a definire in modo corretto. Ricordati che cosa fare o non fare deriva direttamente da obiettivi e risultati: se la destinazione è confusa, non troverai mai la strada giusta per arrivarci
8.1 Imparare a ragionare per obiettivi
8.2 Dagli obiettivi ai risultati
8.3 I superpoteri
8.4 Definisci il tuo piano d'azione
Arrivata qui, potresti aver capito che nell’organizzazione o nella professione in cui sei non ci sono effettivamente margini per avere la tua carriera WOW. Qui troverai tutte le indicazioni concrete per trovare un nuovo lavoro coerente con la tua visione, i tuoi perché e i tuoi obiettivi
9.1 I principi di base
9.2 Cos'è e cosa non è la calendarizzazione
9.3 La programmazione giornaliera
9.4 La procrastinazione
Arrivata qui, potresti aver capito che nell’organizzazione o nella professione in cui sei non ci sono effettivamente margini per avere la tua carriera WOW. Qui troverai tutte le indicazioni concrete per trovare un nuovo lavoro coerente con la tua visione, i tuoi perché e i tuoi obiettivi
10.1 Gli elementi da considerare
10.2 Quale strategia?
10.3 Usa la tua rete!
10.4 Altri strumenti per la ricerca di lavoro
Come si affronta oggi un colloquio? E se è online? E se è di gruppo? E quando parlo dei soldi? E come capisco se è il posto giusto per me o se rischio di trovarmi come prima, anzi peggio? In questo step troverai le risposte!
Se mi avessero dato 1€ per ogni volta che in consulenza mi sono sentita dire “non ho chiesto perché i risultati parlano per me, dovrebbero vedere quanto valgo” io oggi potrei essere a Cuba e vivere di rendita. Invece sono qui! E sono qui perché non voglio più vedere e sentire professioniste di gran valore pagate una pippa di tabacco. Basta!
12.1 Errori e blocchi nel chiedere e nel non chiedere
12.5 Tips di negoziazione in pratica
12.2 Retribuzione: una prospettiva allargata
12.3 Una cornice indispensabile
12.4 Cosa significa negoziare
Registrazioni delle sessioni di gruppo di Domande e Risposte
Concetti, input e stimoli su alcune soft skills importanti per lo sviluppo professionale
Libera professione vs Lavoro dipendente
Public Speaking